Ottimo snack per grandi e piccini, 100% naturale. Da gustare in qualsiasi ora della giornata!
SUCCHI DI FRUTTA
Succosi succhi a base di mela
100% Frutta naturale senza zuccheri, coloranti e conservanti aggiunti
Senza Glutine
Formato da 3 litri in Bag in Box salva freschezza
Scadenza dall’apertura quattro settimane
SUCCO DI MELA, 100% mela
Ottenuto spremendo e pastorizzando a bassa temperatura solo mele di primissima qualità. Viene aggiunto come antiossidante unicamente la vitamina C (acido ascorbico).
Ottimo drenante e depurante. Il succo di mela, come le mele stesse, è ricco di vitamine del gruppo B, per questo motivo diminuisce lo stress e rinforza le difese immunitarie.
SUCCO DI MELA E MIRTILLO, 90% mela 10% mirtillo
Ottenuto spremendo e pastorizzando a bassa temperatura solo mele e mirtilli di primissima qualità. Viene aggiunto come antiossidante unicamente la vitamina C (acido ascorbico).
Gustoso e rinfrescante, ricco di antiossidanti. ottimo per il sistema circolatorio, gli occhi e previene le infezioni del tratto urinario.
SUCCO DI MELA E BERGAMOTTO, 85% mela 15% bergamotto
Un succo puro al 100% dalle proprietà uniche che nasce da un'attenta selezione delle migliori mele del Trentino e dei Bergamotti della costa Ionica di Reggio Calabria. Ricco di polifenoli ed antiossidanti naturali è eccellente nel combattere il colesterolo.
SFIZIOSE CONFETTURE
DI FRUTTA SELEZIONATA
77% FRUTTA E ZUCCHERO DI CANNA
Ottime per la colazione, nello Yogurt naturale.
Un tocco genuino e delizioso nella preparazione e decorazione di crostate.
A chi piace il gusto dolce salato, la confettura di mele e zenzero è l’ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
CONFETTURA DI MELE E NOCI
CONFETTURA DI MELE E CANNELLA
CONFETTURA DI MELE E ZENZERO
PATATE TRENTINE
Fra le molte qualità del tubero trattate, quella più diffusa è la patata Kennebec , ottima in cucina per la preparazione di gnocchi, purè, cotta al forno o fritta, indicata anche per il piatto principe della tradizione trentina: la torta di patate.
Nasce da terreni naturali, in zone ventose ad un’altitudine di circa 700 metri.
La semina e la raccolta vengono effettuate, come da tradizione, manualmente al fine di offrire la miglior qualità di patate possibile.
“Abbiamo mantenuto viva la passione per il nostro lavoro e le tradizioni della nostra terra, per questo la maggior parte della lavorazione è svolta ancora a mano.”